
Perchè farlo?
L’otoplastica, ovvero la chirurgia estetica delle orecchie, è un intervento chirurgico che consente di correggere gli inestetismi delle orecchie rimodellando la forma, le dimensioni e l’attaccatura. Uno dei più comuni interventi di otoplastica è sicuramente quello che consente di rimodellare e riposizionare le orecchie prominenti, le cosiddette orecchie a sventola, ma la chirurgia estetica delle orecchie permette anche di correggere difetti estetici come orecchie troppo grandi o troppo piccole, difetti dei lobi, rimediare a traumi che hanno portato a perdita parziale o completa dell’orecchio.
Dove si interviene?
Informazioni Utili
In caso di orecchie ad ansa moderate ed in pazienti selezionati è possibile ottenere un buon risultato mediante un breve intervento ambulatoriale, posizionando delle apposite clip metalliche (earfold) che piegano la cartilagine auricolare correggendo il difetto.
Dopo l’intervento
- Nelle 48 ore successive all’intervento è necessario restare a riposo con la testa sollevata
- Nelle prime 48 ore il gonfiore e le echimosi sono normali
- Dopo 5/6 giorni dall’intervento è possibile riprendere le attività quotidiane
- Dopo l’intervento Il paziente dovrà indossare per 15 giorni una fascia contenitiva, giorno e notte e, successivamente, solo di notte per altri 15 giorni
- Evitare l’esposizione al sole fino a completa guarigione.