Ricostruzione mammaria

Ricostruzione Mammaria

La ricostruzione mammaria è una procedura chirurgica che, dopo l’asportazione della mammella per motivi oncologici (tumore mammario), ne ripristina il contorno e il volume allo scopo di ristabilire la simmetria per forma, posizione e volume con la mammella controlaterale.

Anche l’areola e il capezzolo possono essere ricostruiti, di solito in un secondo tempo,  attraverso un intervento ambulatoriale in anestesia locale.

Il chirurgo plastico ha a disposizione due possibilità ricostruttive: utilizzando delle protesi mammarie (ricostruzione protesica) o mediante tessuti propri della paziente (ricostruzione autologa).

Le indicazioni chirurgiche oncologiche, le caratteristiche fisiche della paziente, la necessità di terapie postoperatorie (radioterapia-chemioterapia), il desiderio della paziente nonché l’esperienza del chirurgo hanno un peso significativo e orienteranno verso la prima o la seconda scelta ricostruttiva.










    Utilizzando il modulo di contatto accetti la nostra policy privacy.