
Perchè farlo?
L’addominoplastica è un intervento chirurgico che consente di porre rimedio a quegli inestetismi dettati da accumuli di tessuto grasso, eccesso di pelle e rilassamento della parete muscolare addominale. Grazie all’addominoplastica è quindi possibile ridefinire l’aspetto dell’addome, renderlo più tonico ed eliminare gli accumuli adiposi.
L’addominoplastica è la chirurgia indicata per tutti i soggetti che, nonostante attività fisica e diete, non riescono ad eliminare il grasso addominale. Questo tipo di chirurgia è indicato anche nei casi in cui, dopo una consistente perdita di peso, vi è una perdita di tono nei tessuti addominali.
Dove si interviene?
Le tecniche utilizzate per questa tipologia di intervento sono diverse:
- Miniaddominoplastica: si procede ad eliminare l’eccesso di cute e sottocute addominale senza spostare l’ombelico
- Addominoplastica con trasposizione ombelicale: si procede ad eliminare l’eccesso di cute e sottocute addominale con trasposizione dell’ombelico.
A queste tecniche si può associare la lipoaspirazione dell’adipe presente sopra l’ombelico e sui fianchi.
Informazioni Utili
Dopo l’intervento
- Nei primi giorni dopo l’intervento è necessario effettuare medicazioni quotidiane delle ferite chirurgiche
- I punti di sutura vengono rimossi dopo 15 giorni
- Dopo la rimozione dei punti le cicatrici andranno massaggiate con creme specifiche
- Le cicatrici saranno visibili nei primi mesi per poi diventare bianche e o quasi invisibili nella maggior parte dei casi
- La terapia post operatoria è analgesica e antibiotica (in alcuni casi anche antitrombotica)
- Per il primo mese successivo all’intervento non sarà possibile praticare attività fisica e sarà necessario indossare una guaina elsato-compressiva addominale.